E S S E R C I . . . di Antonio Belsito

Che poi non è facile lasciarsi e ricongiungersi. Scappare e tornare.
Esserci.

Che poi sta tutto in un abbraccio…nella spontaneità più vera di un INSIEME.

Insieme significa non divisi, insieme significa uniti ma non sommati.

Non uno più uno ma l’uno con l’altro. Non siamo addendi da risultato ma siamo cuori da palpito, da sussulto, da fremito. È quella sensazione che ci stringe il petto, che non ci fa dormire, che ci da magone, che ci ruba le parole.

Fermi! INSIEME!!

E, allora, correre senza fermarsi mai con un verso e una direzione perché abbiamo bisogno di un verso e di una direzione, perché il verso e la direzione ci rendono più forti, più coraggiosi, più noi.
Non è una salita o una discesa o una strada sterrata a farci paura ma è percorrere quella salita, discesa o strada sterrata senza occhi.

Ma hai due occhi pure troppo grandi” – mi dice , ridendo a crepapelle, Michele – “non ti bastano?“.

Certo che mi bastano (i miei occhi) ma non sono sufficienti per vedere tutto. Abbiamo bisogno dell’oltre i nostri occhi che sono anche gli altri.

Che, poi, “gli altri”  diventano, spesso, uno slogan, una pubblicità, un marketing, come dire “il prossimo“! Ma non avanti il prossimo perché tu sei fuori, bensì avanti il prossimo perché tu sei dentro con lui o con lei.

Essere dentro. Esserci.

Quanti di voi si sentono dentro?
Qualcuno ride, qualcun altro sorride, qualcun altro ancora mugugna, qualcun altro ironizza.
Dentro??? Ahhhhhhhhh!“.
Dentro, sì.
Spesso, siamo fuori…

FUORIII!

E cerchiamo e non ci bastiamo e tremiamo e ci perdiamo e non ci riconosciamo e non sappiamo e poi non conosciamo e poi ancora che ci diciamo e saltiamo, scappiamo, ci arrabbiamoooooo!
Nooooo…non sbagliamo…sfoghiamo…e facciamo pure bene perché ci raccontiamo…perché se non raccontiamo a noi…a chi dovremmo raccontare?

Esistiamo.

Scorriamo tra paure e beffe, tra coraggio e sincerità, tra amore e slealtà, tra tristezza e lealtà, tra odio e…e tanto altro che ci sbatte addosso, a volte, come pietre, altre, come sole.

Arduo, difficile, impossibile.
Facile, agevole, possibile.

Non conta aggettivare. Conta camminare, rovistare su questa terra, cercare senza mai fermare il passo. Un passo dopo l’altro. Si alza la polvere ma si fanno pure i muscoli. I muscoli sì…conoscete i muscoli? Non solo quelli da body building o da karate o da pugilato ma anche quelli stesi a guardare il cielo o sulla punta dei piedi a voler acchiappare la luna o tesi ad attendere.

Che poi attendere…che senso ha?” – dice Anna.
È tutto finito!” – afferma con spigolosa determinazione – “f i n i t o“.
Nulla è mai finito finché riusciamo a gridare, a piangere, a battere i pugni, a sentire tachicardia, a sudare, a serrare i denti, a pensare, a ragionare.
Hai ragione, forse…” – grida Luca – “…perché non si può rinunciare all’entusiasmo di essere e di esserci, al sapore della vita, all’incanto di ogni momento. Non si può rinunciare. Allora, bisogna correre come locomotive verso il poco che di bello accade, verso i pochi che di vero si incontrano, verso una meta che c’è, nonostante tutto. Bisogna cambiare verso e direzione…non siamo soli e anche se lo fossimo…soli si può ancora ballare…” .

(Copyright2016)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...